Suoni Controvento

Torna il festival diffuso a impatto zero che porta l’arte nei luoghi più belli dell’Umbria. Dal 15 luglio al 7 settembre torna Suoni Controvento, il festival di musica, teatro, letteratura, gaming per grandi e piccini e incontri su temi di attualità che coinvolge 24 comuni dell’Umbria, tra borghi ...
Leggi Tutto

Gorizia segreta

Dal Tour del Contrabbando alla Strada del Vino. Ecco 7 luoghi per scoprire la Capitale della Cultura lontani dall’overtourism. Gorizia è Capitale Europea della Cultura 2025, un titolo che celebra la sua identità transfrontaliera insieme a Nova Gorica. Il progetto GO!2025 ha infatti portato un forte incremento turistico, con un +64% di visitatori stranieri nei primi mesi del 2025. La città offre un ricco programma di eventi, mostre e spettacoli che valorizzano la storia comune, la cultura di confine e le bellezze paesaggistiche: tra le esposizioni più visitate, la mostra su Andy Warhol, ...
Leggi Tutto

Sganassau, IV° Edizione

Appuntamenti con la comicità in Piazza Pascoli a Viserba. Come si suol dire: squadra che vince non si cambia! Ed è proprio grazie alla straordinaria sinergia tra il Comitato Turistico di Viserba, Palco Spettacoli, NSY, tutto lo staff di collaboratori e il prezioso supporto delle attività locali, che anche questo anno l’Estate Viserbese si accende con il cabaret targato ‘Sganassau’: la kermesse comica più folle dell’estate, ormai tra le più apprezzate e riconosciute a livello nazionale. Amatissimi dal pubblico, torneranno sul palco di Piazza Pascoli comici già applauditi nelle edizioni ...
Leggi Tutto


Marina Rei, la cantautrice soul

"Niente Amore" indaga sulle relazioni, sulla nostra capacità di perdonare gli altri e noi stessi, sul dolore della perdita e la scoperta di nuovi inizi. Dopo l'album "Per essere felici" (2020) e il singolo con Carmen Consoli "Un momento di felicità", (2022), Marina Rei arriva al suo undicesimo disco spostando la sua attenzione su come viviamo i sentimenti, come inseguiamo spesso mille obiettivi e ci carichiamo di aspettative che non possiamo, per i nostri stessi limiti, soddisfare. La prima traccia è "Domenica dicembre", un sentito omaggio al padre Enzo Restuccia, batterista dell'orchestra di Ennio Morricone ...
Leggi Tutto

I marmi del Re

Il volume che celebra il grande restauro dell’avancorpo centrale della facciata sostenuto dalla Fondazione CRT. È stato presentato giovedì 19 giugno, presso il Salone d’Onore della Fondazione CRT, il volume “I marmi del Re, dedicato allo straordinario intervento di restauro e consolidamento della facciata juvarriana di Palazzo Madama, simbolo identitario della città e patrimonio UNESCO, promosso dalla ...
Leggi Tutto

Il Presidente dell’Albania torna in Calabria

Appuntamento per incontrare le comunità arbëreshe e rafforzare i legami storici e culturali tra i due popoli. Per la terza volta in tre anni, il Presidente della Repubblica di Albania, Bajram Begaj, sarà in visita ufficiale nelle province di Catanzaro, Cosenza e Crotone, cuore pulsante della presenza arbëreshe in Italia. L’iniziativa, tracciata nel solco ...
Leggi Tutto

L’altro Picasso. Ritorno alle origini

La mostra dal 21 giugno al 19 ottobre 2025 presso il Museo Archeologico Regionale di Aosta. L’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d'Aosta informa che venerdì 20 giugno 2025, alle ore 18, presso le sale espositive del Museo Archeologico Regionale di Aosta, sarà inaugurata la mostra ...
Leggi tutto

Cinema, chi?

Il Taormina Film Festival 2025 tra passerelle vuote e premi senza peso. “Il cinema è un’arma carica di futuro.” -Pier Paolo Pasolini. Il problema è che, al Taormina Film Festival 2025, di futuro non si è vista nemmeno l’ombra. Solo ...
Leggi Tutto

I Village People in Italia

L'iconica band live in Italia il 30 giugno in Toscana a Carrara. I Village People sono uno dei gruppi musicali più iconici del mondo. L'album di debutto, pubblicato nel 1977, contiene i singoli di successo “San Francisco (You've Got Me)” ...
Leggi Tutto

Cinque Vele alla Città di Otranto

Presentata venerdì 13 giugno a Roma, presso la Casa dell’architettura – Acquario Romano, la guida “Il mare più bello”. Con l’occasione sono state evidenziate ...
Leggi Tutto

Street Art in memoria di Eleonora

La cabina elettrica diventa opera d’arte e messaggio contro la violenza sulle donne. È stato inaugurato martedì 10 giugno, in via XXV Aprile a Rufina, ...
Leggi Tutto

ENAV Digital Academy

Competenze, innovazione e sicurezza nei cieli e una piattaforma e-learning per la formazione aeronautica avanzata. Lunedì 16 giugno a Forlì, un nuovo orizzonte per la formazione dei professionisti dell’aviazione prende ...
Leggi Tutto

Sotterranei in giallo. Delitto al Castello

Chi ha ucciso Galeazzo Maria Visconti? Una nuova esperienza al Castello Sforzesco di Milano tra mistero, gioco e scoperta. C’è chi progetta viaggi e chi costruisce esperienze culturali: Ad Artem è il punto di riferimento ...
Leggi Tutto

The Kolors sul palco Basko Arena

Il gruppo protagonista del tour “Summer 2025” il 15 luglio infiammeranno la piazza del Basko di Genova Cornigliano per una serata all’insegna della musica dal vivo. The Kolors sono il gruppo scelto per animare il palco del ...
Leggi Tutto

Firenze capitale dell’agricoltura

Nel capoluogo toscano, due giorni di incontri, idee e visioni per il futuro dell’agroalimentare. Firenze ha accolto Agrofutura Festival, la tappa toscana della rassegna nazionale dedicata all’innovazione, alla sostenibilità e ...
Leggi Tutto

Ma per favore con leggerezza

A Roma una casa immaginaria prende vita a Spazio Giallo. Dal 12 giugno al 30 novembre 2025, Spazio Giallo (Piazza de’ Ricci 126, Roma) si trasforma in una casa da sogno: immaginifica, poetica, vissuta. La mostra “Ma per favore con leggerezza”, a cura di Carolina Levi e Anne-Claire Meffre, accoglie opere inedite di oltre venti artisti e designer internazionali, ognuno chiamato a ...
Leggi tutto

Etna custode dei Miti

Oltre i crateri nel suo versante Est, a pochi minuti da Zafferana Etnea, prende vita un nuovo ed emozionante itinerario culturale. “I Miti dell’Etna”, un percorso tematico di Land Art che intreccia arte, natura e mitologia, all’interno del già noto Parco dei Miti. Immerso in un paesaggio lavico modellato dalla colata del 1992, il percorso si sviluppa tra rocce vulcaniche, ...
Leggi Tutto

Diamante imperfetto migliora il bit quantistico

I “difetti” potrebbe renderlo particolarmente adatto all’impiego per l’unità fondamentale dell'informazione in un computer quantistico. Uno studio internazionale coordinato dall'Istituto di fotonica e nanotecnologie del Cnr, ha portato ad un metodo innovativo di fabbricazione di “bit quantistici” ad alte prestazioni destinati ...
Leggi Tutto

Al via Kiss Kiss Way

Parte da Napoli in piazza Plebiscito il 30 e 31 maggio, il tour di radiofonico che farà vibrare l’Italia. Radio Kiss Kiss presenta ‘KISS KISS WAY’, il primo tour estivo nazionale della storica emittente radiofonica. Un format innovativo e coinvolgente che attraverserà l’Italia con cinque tappe esclusive, trasformando ogni piazza in un grande evento live capace di offrire molto più ...
Leggi Tutto

Educazione finanziaria

2 giovani su 3 ammettono di saperne poco, ma vogliono colmare il gap. Oltre la metà degli under 30 vuole migliorare le proprie competenze economico-finanziarie: consapevoli dei limiti, ma determinati a crescere. Tanti vorrebbero anche inserirsi lavorativamente nell’ambito economico-finanziario. Passando prima per un solido percorso post diploma ...
Leggi Tutto

Arte in Salento con la mostra Intra

Nove artisti  e nove modalità diverse di incarnare il tempo, la materia, il pensiero. Inaugurata a Lecce il 31 maggio 2025 la mostra collettiva d’arte contemporanea INTRA, a cura dell’Associazione Minuta Contemporanea con opere di Francesco Arena, Renato Galante, Lorenzo Montinaro, Pino Pascali, Raffaele Quida, ...
Leggi Tutto

A Verona “Un bacio senza tempo”

Il Teatro Ristori si trasforma: Klimt e Shakespeare in un'opera d'arte totale di Massimiliano Siccardi e Luca Longobardi, che unisce musica, arti figurative e danza. Klimt e Shakespeare si incontrano in un’esperienza che travolge i sensi e sovverte ogni confine tra palco e platea. A Verona, città degli amanti ...
Leggi Tutto

250 eventi da non mancare a Rimini

La cittadina romagnola presenta il cartellone dei numerosi appuntamenti che danno la forma dell’estate. 250 eventi danno la forma dell'estate di Rimini. Un romanzo multicolore che, tra grandi ospiti, musica, cultura, tradizione, parole e corpo, da maggio a settembre presenterà il 'tutto' e il 'mito' della città. Da Tondelli ai CCCP, dal cast de I Cesaroni alla retrospettiva dedicata a David Lynch, la ...
Leggi Tutto

Il mio amico bisturi

Su Real Time dal 22 maggio riparte la serie etica sulla chirurgia plastica. Dodici storie di vita, di sofferenze, di fiducia, di rinascita. Dodici storie diverse tra loro ma accumunate da una forte voglia di riscatto, di amore verso sé stessi e il proprio corpo. Un corpo che spesso, per un incidente, una malattia, una delusione ha subito delle trasformazioni ed è motivo di sofferenza, ...
Leggi Tutto

Il Vespucci incontra la cultura

Parte dal Museo Archeologico di Reggio Calabria l’iniziativa che rende il patrimonio culturale italiano protagonista del Tour Mediterraneo Vespucci. È stato presentato lunedì 5 maggio 2025, a Reggio Calabria, il progetto nazionale “Il Vespucci incontra la cultura”, promosso dal Ministero della Cultura e da Difesa Servizi S.p.A., che vede protagonista anche il Museo archeologico nazionale ...
Leggi Tutto

♫ Partnership ♫

Sei un imprenditore, un professionista, un’azienda, un privato, etc. alla ricerca di spazi pubblicitari a costi contenuti? Acquista il tuo spazio pubblicitario ad 1€ al giorno. Senza vincoli temporali, il vostro logo ed un link personalizzato saranno visibili su tutte le nostre pagine e articoli.
Periodico iscritto nel registro della Stampa al Tribunale di La Spezia n. 3 del 07/06/2010. Contenuti soggetti a copyright e riprodotti previa autorizzazione o citando la fonte www.iltitolo.it