Parte in sordina The couple

Il nuovo reality condotto da Ilary Blasi non convince, la sua è una partenza cauta nonostante sia una semi novità. Amici si conferma leader del sabato sera, mentre Ne vedremo delle belle non decolla. A tal punto da prendere la decisione di chiudere ad una puntata dalla fine. Bene Costanza, non particolarmente eclatanti gli ascolti de Lo show dei record ...
Leggi Tutto

Premio Leonardo Azzarita 2025

Svelati i vincitori della XXI edizione. Un Premio speciale alla Confraternita di San Michele di Monte S. Angelo. Sono stati resi noti, i vincitori nelle quattro categorie per la XXI edizione del Premio “Leonardo AZZARITA” dedicato al giornalista molfettese che fu tra i difensori della libertà di stampa, tra i fondatori dell’Agenzia Ansa della quale fu Direttore Generale e direttore del Corriere delle Puglie La commissione, presieduta da Giuseppe Pansini, riunita nei giorni scorsi, ha formalizzato i vincitori nelle quattro categorie come segue: SEZIONE GIORNALISTI ...
Leggi Tutto

70.000 appassionati al Torino Comics 2025

Gábor Ganczer: “Orgogliosi di aver costruito un evento capace di parlare a generazioni diverse, valorizzando partecipazione, inclusione e creatività”. Si è chiusa il 13 aprile la XXIX edizione di Torino Comics, organizzata da GL events Italia in joint venture con Just for Fun, che per tre giorni ha trasformato Lingotto Fiere in un mondo creativo aperto ad appassionati di fumetti, manga, cosplay, giochi, videogiochi e doppiaggio. Sono stati 70.000 i visitatori per il Torino Comics più grande di sempre: oltre 50 mila metri quadri di ...
Leggi Tutto


Doechii, libera e irriverente

La rapper trionfatrice agli ultimi premi Grammy con l'album "Alligator Bites Never Heal" racconta senza filtri le pressioni dell'industria musicale, le ansie personali e le riflessioni sul futuro, mantenendo un equilibrio tra introspezione e ironia. Se si facesse un censimento sugli argomenti più trattati in musica tra i giovani vincerebbe sicuramente l'ansia. Mai come oggi le aspettative degli altri, i canoni di bellezza imperanti, le tendenze social, il mito illusorio dei soldi, entrano nella testa di una generazione che si sente sempre sotto esame e ...
Leggi Tutto

Michelangelo come non l’avete mai visto

A Copenaghen, la più grande esposizione delle sue sculture degli ultimi 150 anni. Fino al 31 agosto 2025, la Statens Museum for Kunst di Copenaghen presenta “Michelangelo: The Power of the Imperfect”, una mostra che invita a scoprire il genio rinascimentale sotto una luce nuova. La mostra vuole mettere in luce l’ uomo che ha saputo trasformare le imperfezioni in forza creativa. Attraverso disegni ...
Leggi Tutto

Parte a Lecce il progetto LESMOS

Gestito dall'associazione RUOTANDO e con il sostegno di Fondazione con il SUD ha l'obiettivo di potenziare la mobilità dolce nell'ambito del territorio del Comune salentino. Il Comune di Lecce, partner del progetto, grazie all'intervento dell'Assessore Andrea Guido e del Garante dei diritti delle persone con disabilità, Piergiorgio Provenzano, ha ottenuto che nell'ambito ...
Leggi Tutto

Ciao Marco…

Apprendiamo con grande dolore la scomparsa di un Amico e collaboratore del nostro periodico. Per chi non lo conoscesse, Marco è un bravo disegnatore e vi lasciamo alcune delle sue vignette che hanno contribuito a fare la storia del nostro giornale. Ciao Marco Le nostre più sentite condoglianze alla famiglia e a tutti i parenti. ...
Leggi tutto

Eretiche visioni in Umbria

Dal 7 al 22 giugno 2025 ad Acquasparta (Tr), sarà protagonista la grande stagione rinascimentale. La XXVI edizione de “La Festa del Rinascimento”, animerà il borgo umbro con un fitto programma ...
Leggi Tutto

Da aprile bollette meno care

Il contributo straordinario di 200 euro previsto dal “Dl bollette” a chi ha un Isee inferiore a 9.530 euro. I clienti “vulnerabili” che attualmente usufruiscono del servizio di maggiore tutela vedranno ridursi la ...
Leggi Tutto

“Tutta la vita” di Letizia Meuti

La scrittrice torna con un'opera che celebra l'amicizia, i sogni e le radici della Toscana. "Tutta la vita", in uscita a marzo 2025, è un romanzo di narrativa contemporanea che ...
Leggi Tutto

Opera Sostenibile in prima assoluta

Al Teatro Comunale di Modena un esempio di pratiche di sostenibilità ambientale anche nei diversi aspetti della messa in scena, della produzione musicale e della ...
Leggi Tutto

I videogiochi migliorano il benessere dei bambini?

In un'era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come ...
Leggi Tutto

La sismicità dei Campi Flegrei

Gli sciami sismici “burst-like” spiegano la dinamica dell’area. Un'importante collaborazione tra ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irea) ha portato alla luce nuovi e significativi risultati sulla sismicità dei Campi Flegrei, ...
Leggi Tutto

Oscar Wilde: 125 anni dalla morte

L'Irlanda rende omaggio allo scrittore e i suggerimenti per una visita dublinese legata a uno dei suoi cittadini più famosi. Nel 2025 si commemora il 125° anniversario della morte di Oscar Wilde, uno dei numerosi autori irlandesi che si contendono la scena dei ...
Leggi Tutto

La Dialettica tra Bene e Male, Luce e Ombra

Un Viaggio Filosofico ed Esistenziale."Conosci te stesso e conoscerai l'universo e gli dèi." — Socrate. La riflessione sul Bene e sul Male, sulla Luce e sull'Ombra, è una delle più antiche e fondamentali ...
Leggi Tutto

Spilamberto (Mo): nasce un nuovo polmone verde

70 piante, 6 specie differenti con l’obiettivo di mitigare in loco gli effetti del cambiamento climatico. Grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale di Spilamberto, Mutina Arborea e il management di 21 Make It Count, azienda socialmente responsabile, la provincia di Modena diventa protagonista di ...
Leggi tutto

Giornata della ricerca italiana nel mondo

Ad Abu Dhabi si celebra il GRIM2025 con 100 ricercatori italiani negli Emirati Arabi Uniti. L’Ambasciata d'Italia ad Abu Dhabi ha ospitato presso la residenza dell’Ambasciatore Lorenzo Fanara un evento per celebrare il GRIM2025 (La giornata della ricerca italiana nel mondo). Obiettivo dell’incontro, evidenziare i ...
Leggi Tutto

L’arte visionaria di Leonardo da Vinci

Da sabato 8 marzo, i Musei Reali di Torino si arricchiscono di una nuova sezione espositiva permanente al primo piano della Galleria Sabauda. Uno spazio per Leonardo / Leonardo per lo spazio è un innovativo allestimento multimediale per raccontare e valorizzare la raccolta dei disegni di Leonardo da ...
Leggi Tutto

L’Italia terza alla Suunto Vertical Week 2025

Dopo la vittoria assoluta del 2024, l’Italia conferma il suo ruolo da protagonista mantenendosi sul podio nella classifica del dislivello totale accumulato. Quest’anno il nostro Paese ha chiuso al terzo posto, alle spalle di Francia e Spagna, dimostrando ancora una volta la passione e la determinazione degli italiani per ...
Leggi Tutto

Salvador Dalì, tra arte e mito

A Roma, dal 25 gennaio al 27 luglio, oltre 80 opere esposte presso il Museo Storico della Fanteria, nella mostra curata da Vincenzo Sanfo. Sogno, realtà e un modo di raccontare il mondo che spazza via ogni logica per creare nuove strutture. Dal 25 gennaio al 27 luglio Roma ospita Salvador Dalì, tra arte e mito, la mostra dedicata al ...
Leggi Tutto

Il Vertical Music Contest entra nel vivo

Aperte le iscrizioni per partecipare al contest internazionale dei videoclip inediti girati in verticale, pensato per dare la possibilità ad artisti emergenti di far conoscere i propri inediti. TV Sorrisi e Canzoni, dà il via, insieme a Interproject srl, alla seconda edizione del Vertical Music Contest, il progetto ...
Leggi Tutto

Da Ferrara a Comacchio “senza fretta”

Il doppio compleanno Unesco ispira sei itinerari e cene stellate. Nel 2025 Ferrara e la sua provincia celebrano due importanti anniversari: 30 anni come Patrimonio UNESCO e 10 anni del Delta del Po come Riserva MaB UNESCO. Per onorare queste ricorrenze, nasce “Festina Lente”, un progetto che invita a esplorare con ...
Leggi Tutto

Una nave di libri per Barcellona

Un viaggio letterario da non perdere dal 5 al 10 aprile. Natura, sostenibilità ambientale e poesia i temi su cui si svilupperà la XIII edizione di "Una nave di libri per Barcellona" in programma dal 5 al 10 aprile 2025 con partenza e ritorno a Civitavecchia. Programma in via di definizione. Hanno già confermato la loro presenza le scrittrici Antonella Lattanzi e Valeria Montebello; lo scrittore Roberto Emanuelli, ...
Leggi Tutto

Brividi al Baraccano

A Bologna al via un ciclo d’incontri dedicato al “genere poliziesco” (tra “giallo” e noir). La crime fiction oggi risulta presente ovunque, con narrazioni diffuse e pervasive: dal cinema, alla televisione e la radio, ai libri o ai giochi di società. Pensiamo anche ai numerosi podcast che raccontano cold cases (casi irrisolti), a blog tematici, talk shows televisivi, premi letterari, festivals, convegni specialistici, ...
Leggi Tutto

Campionati Italiani di salto ostacoli

Per il quinto anno consecutivo Cervia sarà la sede della manifestazione. Il circolo cervese si aggiudica l’organizzazione del massimo evento nazionale di disciplina per la quinta volta di seguito ed eguaglia il record, finora imbattuto, di Salice Terme, casa dei Campionati dal ‘79 al 1983. Un traguardo di cui essere orgogliosi, raggiunto grazie alla passione e all’impegno del ...
Leggi Tutto

♫ Partnership ♫

Sei un imprenditore, un professionista, un’azienda, un privato, etc. alla ricerca di spazi pubblicitari a costi contenuti? Acquista il tuo spazio pubblicitario ad 1€ al giorno. Senza vincoli temporali, il vostro logo ed un link personalizzato saranno visibili su tutte le nostre pagine e articoli.
Periodico iscritto nel registro della Stampa al Tribunale di La Spezia n. 3 del 07/06/2010. Contenuti soggetti a copyright e riprodotti previa autorizzazione o citando la fonte www.iltitolo.it