Fritti, pizza, carbonara e dolci fanno male alla salute?

Secondo l’ultima ricerca della School of Management del Politecnico di Milano il 40% degli italiani è ingrassato, si tratta per lo più di donne e soggetti tra i 30 e i 50 anni. I ricercatori spiegano che “più della metà di coloro che hanno aumentato l’introito calorico lo hanno fatto per gola-noia-nervosismo“, scatta quindi l’allarme obesità.


“E il sovrappeso, la pressione e la glicemia alta, aumentano lo stato infiammatorio del corpo dirottando le difese immunitarie su tanti fronti anziché concentrarle contro il nuovo virus. Grassi, zuccheri e sale sono i principali killer delle nostre difese immunitarie” racconta la dottoressa Chiara Manzi (nella foto), nutrizionista, docente all’Università di Milano Bicocca e di Ferrara e fondatrice di Cucina Evolution. “Tantissime le diete che sono destinate al fallimento, basandosi sull’imposizione di regimi rigidi che possono essere realisticamente seguiti solo per brevi periodi”.

Dall’Accademia e Centro di Ricerca&Sviluppo in Nutrizione Culinaria fondata dalla dott.ssa Chiara Manzi si può sopperire a una grande lacuna: la mancanza di gusto e gratificazione, rispettando un corretto regime alimentare, basato sulla dieta mediterranea.

13 anni dedicati allo studio della fisica e la chimica degli alimenti e di tutte le ricerche scientifiche su come variano i nutrienti e il loro effetto sul nostro metabolismo a seconda ci come vengono cucinati, dosati e abbinati i cibi con lo scopo di studiare come migliorare il gusto dei piatti più golosi e calorici della tradizione italiana riducendo drasticamente grassi, zucchero e sale; aumentando antiossidanti, prebiotici e vitamine.

Si può mangiare dolci, pizza e fritti tutti i giorni senza ingrassare con il supporto di Cucina Evolution, che ora è anche “Cucina Evolution Ristorante a Casa Tua” è il primo food delivery certificato per la sicurezza nutrizionale secondo le linee guida OMS e validato da Certiquality, organismo terzo di certificazione.

Dopo anni di studi Chiara Manzi ha scoperto come realizzare una crema spalmabile alle nocciole che tiene a bada colesterolo e glicemia, rallentando lo stress ossidativo e nutrendo la microflora intestinale (claims approvati EFSA), come sostituire il tuorlo con prebiotici e curcuma, come realizzare un burro ad alto contenuto di fibre e solo il 25% di grassi, come imitare alla perfezione panna e mascarpone con albume e inulina excellence, come sostituire lo zucchero nei dolci a zero calorie e con dolcificanti antiossidanti (https://shop.cucinaevolution.it/it/58-ristorante-a-casa-tua )

Qualche ricetta iconica

La carbonara Evolution (rigorosamente con guanciale, tuorlo e pecorino) e la Cacio e Pepe Evoltuion ha meno grassi e più prebiotici di 100 g di riso in bianco condito con 1 cucchiaio di olio. Il tiramisù ha meno calorie di uno yogurt alla frutta, senza rinunciare al mascarpone.

Sei un imprenditore, un professionista, un’azienda, un privato, etc. alla ricerca di spazi pubblicitari a costi contenuti? Acquista il tuo spazio pubblicitario ad 1€ al giorno. Senza vincoli temporali, il vostro logo ed un link personalizzato saranno visibili su tutte le nostre pagine e articoli.
Periodico iscritto nel registro della Stampa al Tribunale di La Spezia n. 3 del 07/06/2010. Contenuti soggetti a copyright e riprodotti previa autorizzazione o citando la fonte www.iltitolo.it