A Bergamo, il Gala Festival Donizetti Opera
Giovedì 14 novembre alle 20.30 al Teatro Sociale di Bergamo con Riccardo Frizza sul podio e le voci di Alessandro Corbelli e Carmela Remigio. Protagonisti anche il soprano Marta Torbidoni, il tenore Konu Kim e il baritono Florian Sempey.
Per il secondo anno consecutivo l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai è protagonista del Gala inaugurale del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore bergamasco e diretto da Francesco Micheli, che giovedì 14 novembre alle 20.30 al Teatro Sociale di Bergamo apre la rassegna giunta alla sua quarta edizione.
Sul podio dell’Orchestra Rai torna anche quest’anno il Direttore musicale del festival Riccardo Frizza, bacchetta di riferimento per il repertorio italiano e sostenitore delle opere del primo Ottocento in festival e teatri come il Rossini Opera Festival, il Maggio Musicale Fiorentino, il Festival d’Aix-en-Provence, La Scala di Milano e il Metropolitan di New York.
Al suo fianco un quintetto di solisti d’eccezione che include il baritono Alessandro Corbelli, specialista nel repertorio comico di Mozart, Rossini e Donizetti, e il soprano Carmela Remigio, nominata quest’anno artista in residenza del festival e al suo debutto nel ruolo del titolo in Lucrezia Borgia sotto la direzione dello stesso Frizza a Bergamo.
Completano il cast il baritono Florian Sempey, anche impegnato nel ruolo di Don Fernand d’Aragon nella prima mondiale in forma scenica de L’ange de Nisida di Donizetti a Bergamo, e due giovani artisti già affermati sulla scena internazionale come il tenore Konu Kim, vincitore del concorso Operalia nel 2016, e il soprano Marta Torbidoni, apprezzata interprete verdiana e pucciniana.
Il programma della serata è dedicato al tema “Elisir, filtri e veleni”, che richiama uno dei titoli operistici del festival di quest’anno (Lucrezia Borgia) e una delle più celebri opere di Donizetti (L’elisir d’amore). Una selezione di sinfonie d’opera e arie dal catalogo serio e comico di Verdi, Rossini, Auber, Donizetti, Wagner e Thomas che consentirà di scoprire quanto può essere dolce, amaro, pericoloso o sensuale un veleno in musica.
«L’Opera ha fatto tesoro di questi intrugli – scrive Paolo Cascio nelle note di sala del concerto – decine di eroine sono spirate suggendo qualche potente brodaglia, altre invece hanno suggellato amori impossibili con poche stille di potenti filtri. Pericolosi o salvifici, i veleni sono, questa sera, un pretesto per saggiare il genio di alcuni tra i più grandi operisti che, con o senza pozioni, hanno già raggiunto l’immortalità».
Si ascolteranno nell’ordine: la Sinfonia da Luisa Miller (1849) di Verdi; la cavatina di Figaro “Largo al Factotum” dal Barbiere di Siviglia (1816) di Rossini; l’Ouverture da Le philtre (1831) di Auber; il Preludio da Tristan und Isolde (1865) di Wagner; i duetti tra Nemorino e Dulcamara “Ardir! Ha forse il cielo…” e tra Adina e Dulcamara “Quanto amore! Ed io spietata” e l’aria di Nemorino “Una furtiva lagrima” dall’Elisir d’amore (1832) di Donizetti; la Sinfonia e il duetto tra Anna e Giovanna “Sul suo capo aggravi un Dio” da Anna Bolena (1830) di Donizetti; la Sinfonia da Fausta (1832) di Donizetti; la cavatina di Imelda “Amarti, e nel martoro” da Imelda de’ Lambertazzi (1830) di Donizetti; la Marche danoise e il brindisi di Amleto “O vin, dissipe la tristesse” da Hamlet (1868) di Thomas.