Un aiuto ai diabetici over 65
Una campagna di sensibilizzazione per prevenire le complicanze e migliorare il tenore di vita.
La Senior Italia Federanziani ha messo a punto una serie d’iniziative dedicate ai pazienti non più giovani (che rappresentano il 67% di tutti i diabetici): seminari online, interviste a diabetologi, racconti in prima persona di pazienti, consigli sull’importanza di un sano stile di vita, di una corretta alimentazione, di una costante attività fisica, di frequenti controlli/monitoraggi della glicemia, della condivisione dei dati (anche da remoto) con il medico.
I massimi esperti del settore rispondono ai dubbi, ai timori e alle paure dei pazienti. Il dottor Roberto Messina (presidente nazionale di Senior Italia Federanziani) afferma: “In questo periodo di emergenza Covid non bisogna abbassare la guardia rispetto a un’altra pandemia silenziosa, ovvero quella del diabete.
E’ fondamentale avere sempre a cura la propria salute e non dimenticare che il monitoraggio resta lo strumento più importante per prevenire le complicanze, e quindi per vivere meglio e più a lungo.
Questo è fondamentale non solo per le persone con il diabete ma anche per lo stesso SSN, dato che la miglior gestione di una patologia tanto diffusa genera elevati risparmi in ambito socio-sanitario, in virtù delle minori ospedalizzazioni, liberando risorse che possono essere reinvestite in modo strategico!”.