Il bisnonno dell’happy hour

Alla scoperta di un antichissimo aperitivo friulano.


Sedersi al tavolino di un bar intorno alle diciotto, bersi un bicchiere di vino mangiando salatini e pizzette non è un’usanza nata negli ultimi anni… in Friuli Venezia Giulia e in particolare a Udine da sempre la sera dopo il lavoro e prima di rincasare si celebra il rito del Tajut: “un tai de blanc, un toc de formadi” ovvero vino bianco e formaggio (che è poi sempre Montasio).

A volte il Montasio viene sostituito da pesciolini fritti: null’altro! I ricchi aperitivi (così detti rinforzati) che prevedono peperoncini ripieni, polpettine, arancine di riso, frittatine, uova sode, bruschette, crocchette di patate, focaccine e panzerottini non appartengono alla tradizione Friulana e neppure gli aperitivi con gli occhi a mandorla a base di sushi!

I tapas spagnoli sono si buonissimi ma non posseggono il fascino di un rituale come invece lo possiede il tajut!

Foto di Ugo Negrini

Sei un imprenditore, un professionista, un’azienda, un privato, etc. alla ricerca di spazi pubblicitari a costi contenuti? Acquista il tuo spazio pubblicitario ad 1€ al giorno. Senza vincoli temporali, il vostro logo ed un link personalizzato saranno visibili su tutte le nostre pagine e articoli.
Periodico iscritto nel registro della Stampa al Tribunale di La Spezia n. 3 del 07/06/2010. Contenuti soggetti a copyright e riprodotti previa autorizzazione o citando la fonte www.iltitolo.it