Sanremo 2018 quarta serata
Questa sera si decreterà il vincitore dei giovani, poi i duetti dei big, gli ospiti e tanto altro.
La terza serata del festival ha segnato ancora una volta un vero e proprio record. Una media di 10.825.000 spettatori con uno share del 51.6%. Nel dettaglio Sanremo Start (ossia la gara dei giovani in onda fino alle 21.20) ottiene il 37,1% di share con 10.272.000 spettatori. Questi i dati prima di Sanremo 2018 quarta serata.
La prima parte, in onda fino alle 22.55 segna il 51.1% di share con 12.657.000 spettatori. La seconda parte uno share del 54.5%, con 6.146.000 spettatori. Picco di spettatori su Virginia Raffaele e picco di share su Baglioni che canta Gianna con il pubblico.
La gara dei giovani, composta da quattro di essi, ha comportato questa classifica parziale:
Mudimbi – Il mago
Ultimo – Il ballo delle incertezze
Eva Pevarello – Cosa ti salverà
Leonardo Monteiro – Bianca
Questa sera verrà decretato il vincitore. L’orario di proclamazione è fissato intorno alle 22.30.
La giuria che voterà sarà così spartita: per il 50% televoto, per il 30% sala stampa e per il restante 20% giuria degli esperti presieduta da Pino Donaggio e costituita da Giovanni Allevi, Serena Autieri, Milly Carlucci, Gabriele Muccino, Rocco Papaleo, Mirca Rosciani e Andrea Scanzi.
L’ordine d’uscita in Sanremo 2018 quarta serata è il seguente:
Leonardo Monteiro – Bianca
Mirkoeilcane – Stiamo tutti bene
Alice Caioli – Specchi Rotti
Ultimo – Il ballo delle incertezze
Giulia Casieri – Come stai
Mudimbi – Il mago
Eva Pevarello – Cosa ti salverà
Lorenzo Baglioni – Il congiuntivo
Sempre ieri sera si sono esibiti i restanti dieci big in gara. La classifica, come sempre divisa in macro-aree è la seguente:
In Parte alta: Max Gazzè, Lo stato Sociale, Ermal Meta-Fabrizio Moro.
Parte centrale: Enzo Avitabile-Peppe Servillo, Luca Barbarossa, The Kolors.
Parte bassa: Mario Biondi, Giovanni Caccamo, Roby Facchinetti-Riccardo Fogli, Noemi.
In Sanremo 2018 quarta serata invece canteranno tutti e venti i big con dei duetti davvero d’eccezione. Eccoli di seguito in ordine d’uscita:
Renzo Rubino con Serena Rossi
Le Vibrazioni con Skin
Noemi con Paola Turci
Mario Biondi con Ana Carolina e Daniel Jobim
Annalisa con Michele Bravi
Lo Stato Sociale con Piccolo Coro dell’Antoniano e Paolo Rossi
Max Gazzè con Rita Marcotulli e Roberto Gatto
The Kolors con Tullio De Piscopo e Enrico Nigiotti
Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico con Alessandro Preziosi
Diodato e Roy Paci con Ghemon
Roby Facchinetti e Riccardo Fogli con Giusy Ferreri
Avitabile e Servillo con Avion Travel e Daby Touré
Ermal Meta e Fabrizio Moro con Simone Cristicchi
Giovanni Caccamo con Arisa
Ron con Alice
Red Canzian con Marco Masini
Decibel con Midge Ure
Luca Barbarossa con Anna Foglietta
Nina Zilli con Sergio Cammariere
Elio e le Storie Tese con Neri per Caso
Ospiti della serata: per la sezione omaggi Piero Pelù ricorderà Lucio battisti. Poi Gianna Nannini. Federica Sciarelli si presterà ad una gag con Baglioni sulla falsa riga di quelle viste nei giorni scorsi.
Previsto anche il Premio città di Sanremo a Milva.
Al termine della terza serata spazio al Dopofestival condotto da Edoardo Leo, Carolina Di Domenico, Sabrina Impacciatore, Rolando Ravello e Rocco Tanica.