Colapesce e Dimartino, la Sicilia Coast To Coast
“Luna araba” è il singolo, realizzato insieme alla conterranea Carmen Consoli, che anticipa “I mortali”, il primo album congiunto dei due cantautori, entrambi arrivati a dieci anni di carriera.
Le due opposte sponde dell’isola siciliana si incontrano grazie alla musica, a due cantautori accomunati da due percorsi fatti di passione, ricerca e curiosità.
Lorenzo Urciullo in arte Colapesce, siracusano di Solarino (Siracura) e Antonio Dimartino, che si firma soltanto con il cognome, palermitano di Misilmeri, hanno in comune la passione per i cantautori italiani, da Battisti a Battiato passando per Lucio Dalla, Domenico Modugno, arrivando anche al rock internazionale, folk, elettronica e psichedelia.
In tempi di semplicità e neorealismo lirico, i due cantautori hanno sempre tentato e perseguito una certa ricerca nei testi pieni di ispirazioni letterarie, non facendosi mancare anche sconfinamenti in letteratura, graphic novel e teatro.
Entrambi sono da tempo autori apprezzati: Colapesce ha scritto, ad esempio, “Mondiale” per Emma Marrone, “L’estate di John Wayne” per Raphael Gualazzi, mentre Dimartino ha lavorato con Malika Ayane, Arisa, Irene Grandi, Brunori Sas, Francesco Bianconi dei Baustelle, duettando anche nel brano “I calendari” insieme a Cristina Donà.
Insieme come autori per la Sony Music hanno firmato “Lo stretto necessario”, di Levante / Carmen Consoli e “Bravi a cadere”, il singolo portante di “Persona”, l’album bestseller di Marracash.
Attivi entrambi da dieci anni, ora mettono assieme i loro stili per “I mortali”, un album congiunto annunciato con un mini-film omonimo pubblicato su YouTube e da tre brani in anteprima, diversi tra di loro.
“L’ultimo giorno” e “Adolescenza nera” parlano di crescita ed entrambe si concentrano su un periodo specifico dell’esistenza, quello dell’adolescenza, mentre la sorprendente “Rosa e Olindo” usa la discussa vicenda per un’allegoria dell’amore contemporaneo.
In piena era Covid 19 con l’uscita dell’album posticipato e conseguente tour rimandato, è arrivato però il singolo di lancio, quarto in ordine cronologico, che vede la partecipazione della loro conterranea siciliana, la “cantantessa” catanese Carmen Consoli.
“Luna araba” è un omaggio all’isola che accosta gli splendori del passato alle miserie di oggi, accompagnato da un videoclip animato realizzato dall’artista bolognese Tommaso Buldini che si ispira ad un immaginario psichedelico in stile Yellow Submarine dei Beatles.
Qui il video:
Informazioni:
https://it-it.facebook.com/radiobudrio
MUSICAL EXPRESS è un programma di Fabio Alberti, in onda tutti i giorni alle 10,10 – 14,30 – 21,00 su Radio Budrio
Fabio Alberti