The voice kids, la vera rivincita di Antonella
Ballando con le stelle si prende il podio con numeri altissimi, ma la vera soddisfazione è tutta per la Clerici.
Andando con ordine, Milly Carlucci, in assenza di una degna controprogrammazione, arriva al 29% di share con 3,7 milioni di spettatori. In generale, al di là della singola puntata, va dato atto che l’intera stagione del programma sta dando ottimi risultati.
Parte in sordina la nuova stagione di Vincenzo Malinconico, mentre Che tempo che fa torna sul podio con buonissimi numeri.
Cala ancora L’amica geniale, tanto osannata all’estero, ma a quanto pare poco attrattiva in Italia. A fronte di ciò, recupera un pochino il Grande Fratello, tornato alla sua collocazione originaria.
Ottimo risultato, senza alcun traino e finendo ad un orario accettabile, per Belve. Promosso dal pubblico This is me, che sia l’inizio di una nuova era per l’intrattenimento serale di canale 5?
L’operazione nostalgia in Don Matteo, posta in essere rispolverando la povera figlia del Maresciallo Cecchini, non sta risollevando le sorti della fiction, o forse, senza questo escamotage, gli ascolti sarebbero stati ancora più bassi. Di certo siamo lontani anni luce dai vecchi fasti di questa serie Tv.
Chi può ritenersi assolutamente soddisfatta è Antonella Clerici che è riuscita a ridare vita ad un format che, nella sua versione originale, non aveva mai davvero spiccato il volo. L’edizione Kids di The voice sta macinando ascolti altissimi oltre che regalando un momento di Tv serena, tranquilla e piacevole.
Passando al DayTime, sempre Antonella Clerici porta a casa un ottimo 18% medio di share con È sempre mezzogiorno. La volta buona rimane nel limbo, tra il 12,78% e il 16%. Benino, ma anche qui notiamo un calo, per Il paradiso delle signore al 18,9% di share. La vita in diretta rimane fissa al 21%, mentre continua il periodo d’oro di Ore 14 con l’8,82% di share medio che traina anche Bella ‘ma, la quale arriva al 7,16%.
Pomeriggio cinque si accontenta, invece, del 14% nella prima parte e del 13,38% nella seconda.