Scaletta seconda serata Sanremo 2025

Il ghiaccio è stato rotto con un ottimo esordio con una media complessiva 12.218.000 spettatori pari al 65% di share.


13.029.000 spettatori pari al 51.68% di share per Sanremo Start dalle 20.41 alle 21.10. Prima parte 15.713.000 spettatori pari al 63.61% in onda dalle 21.15 alle 23.26, seconda parte 7.992.000 spettatori pari al 68.71% in onda dalle 23.30. In Total audience i dati sono anche più alti.

Questa sera, accanto a Carlo Conti troveremo, Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica.

In testa alla serata si parte con le semifinali delle nuove proposte con due scontri diretti:

  • Vale Lp-Lil Jolie VS Maria Tomba
  • Settembre Vs Alex Wyse.

A votare saranno il pubblico attraverso il Televoto (34%), la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e la Giuria delle Radio (33%) determinando così i due artisti finalisti di categoria.

I big in esibizione questa sera sono i seguenti, in ordine di esibizione:

  1. Rocco Hunt – “Mille vote ancora”
  2. Elodie – “Dimenticarsi alle 7”
  3. Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”
  4. The Kolors – “Tu con chi fai l’amore”
  5. Serena Brancale – “Anema e core”
  6. Fedez – “Battito”
  7. Francesca Michielin – “Fango in Paradiso”
  8. Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”
  9. Marcella Bella – “Pelle diamante”
  10. Bresh – “La tana del granchio”
  11. Achille Lauro – “Incoscienti giovani”
  12. Giorgia – “La cura per me”
  13. Rkomi – “Il ritmo delle cose”
  14. Rose Villain – “Fuorilegge”
  15. Willie Peyote – “Grazie ma no grazie”

A votare le canzoni saranno il pubblico attraverso il Televoto e la Giuria delle Radio, ciascuno con un peso pari al 50%. Una volta stilata la classifica saranno comunicate le prime cinque posizioni, considerando le preferenze espresse in serata, senza ordine di piazzamento.

Per quanto riguarda gli ospiti: Damiano David con un omaggio a Lucio Dalla, in collegamento BigMama.

Poi la campionessa del pattinaggio sul ghiaccio Carolina Kostner, testimonial dei giochi Olimpici di Milano Cortina 2026. Spazio poi alla promozione delle fiction con Francesco Del Gaudio e Alessandro Gervasi, protagonisti della fiction Champagne sulla vita di Peppino Di Capri.

Poi il cast di Follemente (cioè Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria) ed infine Giacomo Giorgio e Vittoria Puccini per Belcanto.

 Enrica Leone

 

 

Sei un imprenditore, un professionista, un’azienda, un privato, etc. alla ricerca di spazi pubblicitari a costi contenuti? Acquista il tuo spazio pubblicitario ad 1€ al giorno. Senza vincoli temporali, il vostro logo ed un link personalizzato saranno visibili su tutte le nostre pagine e articoli.
Periodico iscritto nel registro della Stampa al Tribunale di La Spezia n. 3 del 07/06/2010. Contenuti soggetti a copyright e riprodotti previa autorizzazione o citando la fonte www.iltitolo.it