“Rivoluzione 4.0” – The City of the Future
Il convegno presentato il 21 marzo 2025, presso il “Salone della Guardia” della Prefettura UTG di Bologna.
Con il patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca, della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Bologna, del Lions Club International Distretto 108 Tb, del CUP dell’Emilia-Romagna, del Clust-ER della Regione Emilia-Romagna, il giorno 21 marzo 2025, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, si è tenuto l’evento “Rivoluzione 4.0” – The City of the Future, presso il “Salone della Guardia” della Prefettura UTG di Bologna in Via IV Novembre n. 26.
Si è trattato della quarta edizione, dove sono stati affrontati i temi sul mutamento delle nostre città e di come le tecnologie avanzate e l’intelligenza artificiale impattano sul nostro modo di vivere. Un ulteriore momento di confronto e progettualità sulle iniziative da intraprendere, e di quelle già intraprese, dagli operatori del settore.
L’evento si è sviluppato attraverso due tavoli di lavoro, ai quali hanno partecipato i rappresentanti delle varie categorie interessate. Oltre i saluti istituzionali da parte del Prefetto di Bologna Enrico Ricci, sono stati presenti, la Direttrice della Rappresentanza della Commissione Europea per il Nord Italia Claudia Colla, l’assessora del Comune di Bologna Anna Lisa Boni, il Presidente del Cineca Francesco Ubertini di cui ha parlato del nuovo Tecnopolo rinominato Tecnopolo DAMA e il Vice Presidente della Fondazione Golinelli Antonio Danieli.
A seguire nel Panel II, ci sono stati gli interventi degli stakeholders, tra cui i rappresentanti di Huawei Enterprise Business Group Italy, Almaviva Spa e Pictet.
Il futuro appartiene a città intelligenti, ma soprattutto a comunità consapevoli, dove l’ingegno umano crea spazi più inclusivi e sostenibili. Un futuro in cui innovazione e umanità si fondono per migliorare la vita di tutti.
Per rivedere l’evento collegarsi sulla pagina https://www.facebook.com/lions.bologna