Parte a Lecce il progetto LESMOS
Gestito dall’associazione RUOTANDO e con il sostegno di Fondazione con il SUD ha l’obiettivo di potenziare la mobilità dolce nell’ambito del territorio del Comune salentino.
Il Comune di Lecce, partner del progetto, grazie all’intervento dell’Assessore Andrea Guido e del Garante dei diritti delle persone con disabilità, Piergiorgio Provenzano, ha ottenuto che nell’ambito dell’implementazione dei mezzi di mobilità sostenibile siano acquistati anche mezzi speciali destinati alla mobilità delle persone con disabilità, bici cargo per sedie a rotelle, tandem affiancati, handbike da passeggio, che consentiranno quindi anche a questi cittadini di poter percorrere le strade e le piste ciclabili della nostra città utilizzando mezzi di mobilità sostenibile.
“Una grande novità per la nostra città, una grande opportunità di autonomia ed inclusione”, ha commentato il dott. Provenzano.
“L’iniziativa – ha aggiunto l’assessore Guido – è stata resa possibile grazie alla Fondazione Con il Sud e ad una rete virtuosa di associazioni del territorio. Potenziare e sviluppare al meglio i servizi di bike-sharing in città significa vivere Lecce in modo più ecologico, salutare e accessibile a tutti”.
LESMOS (Lebike Sharing Mobility Sistem), è un progetto finanziato da Fondazione con il Sud nell’ambito del Bando Mobilità sostenibile al Sud. Il network comprende le seguenti realtà del territorio: Associazione Ruotando (capofila), Comune di Lecce, Università del Salento, ASL, Laboratorio per l’accessibilità, Camera a Sud, Poiesis, Simtur e Manifatture Knos.