Non è mai troppo tardi per iniziare a scrivere

L’esordio a 85 anni di Brunello Bulgarelli. Sabato 1 marzo la presentazione con l’autore maranellese: è il primo appuntamento della rassegna “Lib(e)ri di scrivere”.


Al via a Maranello una nuova rassegna dedicata ai libri e agli autori: la Biblioteca Mabic propone “Lib(e)ri di scrivere: Storie e narrazioni in biblioteca”, una serie di appuntamenti per scoprire nuovi libri e incontrare gli scrittori e le scrittrici.

Si parte sabato 1 marzo alle ore 17 con Brunello Bulgarelli che presenta il suo libro “Belgio-Italia andata e ritorno. Un amore tra Maranello e Florenville” (Booktribù, 2025), in dialogo con Lucia Giovanardi Severi. Sarà presente Elisa Guidelli, coordinatrice editoriale. Brunello Bulgarelli, residente a Maranello, ha debuttato come autore a 85 anni con il suo romanzo d’esordio “Belgio/Italia, Andata e Ritorno”.

Un’opera che celebra l’amore maturo, l’amicizia e le seconde opportunità, dimostrando che non è mai troppo tardi per raccontare storie e vivere emozioni profonde. “Belgio/Italia, Andata e Ritorno” racconta una storia universale e senza tempo: un’amicizia nata a Milano che, coltivata a distanza e temprata dal tempo, si trasforma in uno splendido amore nella terza parte della vita.

Attraverso le vicende di Brunello e Marie Claire, il romanzo esplora temi come la forza dei sentimenti, il coraggio di riscoprirsi e la capacità dell’amore di sbocciare anche nei momenti più inaspettati. Ingresso gratuito.

Sei un imprenditore, un professionista, un’azienda, un privato, etc. alla ricerca di spazi pubblicitari a costi contenuti? Acquista il tuo spazio pubblicitario ad 1€ al giorno. Senza vincoli temporali, il vostro logo ed un link personalizzato saranno visibili su tutte le nostre pagine e articoli.
Periodico iscritto nel registro della Stampa al Tribunale di La Spezia n. 3 del 07/06/2010. Contenuti soggetti a copyright e riprodotti previa autorizzazione o citando la fonte www.iltitolo.it