Golden Globes: favorito “The Brutalist”
I bookie incoronano il film su un architetto scampato all’Olocausto miglior film drammatico, strada in salita per “Vermiglio”.
I Golden Globes 2025 profumano di Mostra del Cinema di Venezia. Lo pensano i bookmaker, secondo cui “The Brutalist”, pellicola presentata proprio all’ultima edizione della rassegna cinematografica italiana, potrebbe dominare i premi americani, considerati un gustoso antipasto degli Oscar.
Il film su un architetto scampato all’Olocausto è infatti in pole nella lavagna per il miglior film drammatico, a 1,35 su Snai e 1,40 su Planetwin365.
L’unico vero rivale, in quota, sembra il thriller politico-religioso “Conclave”, offerto a 3,10. Più staccato, a 15, il kolossal di fantascienza “Dune – Parte 2”.
“The Brutalist” vede anche il premio per il miglior attore di film drammatico con Adrien Brody (Oscar nel 2003 con “Il pianista” di Roman Polanski”) proposto a 1,47, in vantaggio su Ralph Fiennes (“Conclave”) a 4,25 e sul Bob Dylan di Timothee Chalamet in “A Complete Unknown”, visto a 4,35.
Scenario simile per la miglior regia: Brady Corbet è favorito a 1,6, seguito da Sean Baker (“Anora”) a 3,5 e Jacques Audiard (“Emilia Perez”) a 4,5.
Le speranze italiane nella miglior pellicola non in lingua inglese sono affidate a “Vermiglio”, ma l’opera di Maura Delpero è proposta a 7 dai bookmaker esteri, staccata dalla favorita “Emilia Perez”, vista a 3,4.
Fra le migliori attrici drammatiche, Angelina Jolie (Oscar nel 2000 con “Ragazze interrotte”) stacca tutte, a 1,70, con la sua interpretazione di Maria Callas in “Maria” di Pablo Larrain.
Proverà a impensierirla Nicole Kidman (“Babygirl”) a 3,65, in leggero vantaggio su Fernanda Torres (“I’m still here”) a 4.
COMMEDIE/MUSICAL – Per il premio di miglior commedia/musical è testa a testa fra “Anora” (Palma d’Oro al Festival di Cannes 2024) a 1,82, ed “Emilia Perez” a 2,35.
Completa il podio dei favoriti “Wicked”, a 5,50, musical ambientato nel mondo del Mago di Oz. Pochissime chance per “Challengers” di Luca Guadagnino, indicato a 41.
Fra i migliori attori Jesse Eisenberg (“A real pain”) precede, a 1,95, Glen Powell (“Hit man”) proposto a 3,25, e Sebastian Stan (“A different man”) a 4,50.
“Anora” torna in pole fra le migliori attrici con Mikey Madison che paga 2,05, con Karla Sofia Gascon (“Emilia Perez”) in scia a 2,35. Più staccate Demi Moore (“The Substance”) e Cynthia Erivo (“Wicked”) appaiate a 6,5.