Don Matteo recupera grazie a Patrizia Cecchini
La fiction con protagonisti Raul Bova e Nino Frassica ha deciso di fare un tuffo nel passato, per chiudere il cerchio su una delle uscite di scena più criticate e mai comprese nel panorama della fiction italiana.
Nella serata della Prima alla Scala di Milano gli ascolti di RaiUno sono crollati a tal punto da non essere presenti nemmeno nei primi tre programmi più visti della serata.
Ciò ha giovato al concerto del Volo, ma anche ad In altre parole che per la prima volta sale sul secondo gradino del podio.
Non va meglio per la seconda stagione di Vincenzo Malinconico, gli ascolti sono abbastanza bassi se si confrontano con altre fiction Rai.
Il Grande Fratello, invece, supera in share, ma non in spettatori, l’ultima puntata de L’amica geniale. C’è da chiedersi comunque perché una fiction così osannata all’estero, in Italia non abbia fatto il boom di ascolti.
Cala un po’, ma vince la serata, l’ultima puntata di Libera, la nuova fiction con protagonista Lunetta Savino.
Rai Uno se la vede male anche mercoledì, con Oceania al secondo posto, al primo il concerto evento di Bocelli, mentre al terzo rimane saldo Chi l’ha visto?
Don Matteo recupera qualche punto, forte anche, probabilmente del ritorno, per certi versi, del personaggio di Patrizia Cecchini, a dimostrazione del fatto che la sua uscita di scena ormai più di dodici anni fa fu un errore madornale. Del resto si sa, il pubblico non persona e l’addio dell’attrice Pamela Saino, da lei mai voluto, non è mai andato giù ai fan della serie.
Benissimo, ancora una volta, The voice kids, mentre non risale Il patriarca.
Nel day time vediamo il record stagionale per È sempre mezzogiorno con il 18% di share medio settimanale. La volta buona oscilla tra il 13,43% della prima corposa parte e il 16% degli ultimi quaranta minuti di programma. Bene Il paradiso delle signore con il 19,41%. Ottimo risultato anche per Vita in diretta tra il 20% e il 21,5%. Ancora ottimi risultati per Ore 14 con l’8,39% di share a cui segue Bella ‘ma con il 6,97%. Pomeriggio cinque si assesta, invece, sul 13,4%. Enrica Leone