il Titolo Giornale di Arte, Cultura e Spettacolo Reg. al Tribunale di La Spezia n.° 3 del 07/06/10 ROC 20453 P.I. 01219600119

Intestazione archivio

Dal 2016, sul canale il TitoloTV, attivo il servizio di diretta streaming e podcast grazie al format televisivo L.E.O.© (Live Event Online ).

A Taranto con Alessandro Haber, l’11 e il 12 marzo, a cura della Sun Film.


Masterclass di recitazioneEra diverso tempo che l’attore bolognese Alessandro Haber non si affacciava nel Mare Nostrum della Puglia. L’occasione gli è stata data dalla Casa cinematografica tarantina Sun Film, coproduttrice nel 2016 del successo internazionale “Mine”, che ha organizzato una Masterclass di recitazione della durata di undici ore (a numero chiuso) i prossimi 11 e 12 marzo con uno degli attori più attivi della scena nazionale cinematografica. La Sun Film ha creato “Verso il Sud” l’Accademia di formazione cinematografica e con questa prima Masterclass ha inaugurato una serie di appuntamenti periodici con gli attori più rappresentativi del cinema italiano.

L’attività di Alessandro Haber inizia nel lontano 1967 quando ottiene la parte di Rospo nel film La Cina è vicina di Marco Bellocchio. Sarà poi Pupi Avati ad offrirgli il primo ruolo di protagonista, quello di Lele in Regalo di Natale e La rivincita di Natale. Haber si è cimentato in ruoli drammatici e comici e in questo ambito va ricordato il suo ruolo in Fantozzi subisce ancora, nei panni di un chirurgo molto particolare, ma anche l’interpretazione del vedovo Paolo che, all’inizio di Amici miei – Atto II°, finisce vittima del prof. Sassaroli (Adolfo Celi), che finge di essere stato per anni l’amante della sua defunta moglie, Adelina.

Negli anni novanta recita in Parenti serpenti del 1992 di Mario Monicelli, e in quattro film di Leonardo Pieraccioni: I laureati del 1995, Il ciclone del 1996, un cameo in Fuochi d’artificio del 1997 e infine Il paradiso all’improvviso del 2003. Nel 1990 partecipa come corista in Finalmente Ciao Ciao, facendo un piccolo cameo. In seguito Haber ha anche scritto e cantato canzoni; il suo primo CD si intitola Haberrante e ad esso ne seguono altri due: Qualcosa da dichiarare e Il sogno di un uomo. Francesco De Gregori ha scritto inoltre per lui La valigia dell’attore. Nel 2010 ha partecipato al film documentario Pupi Avati, ieri oggi domani dedicato al regista Pupi Avati. Il film è stato presentato in anteprima al Festival di Bellaria. Nel 2016 è stato protagonista de Il profumo delle stelle. Il film breve, scritto e diretto da Francesco Felli, affronta il tema della follia.

Info e iscrizioni +39 099.7723731 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet http://www.sunfilmgroup.com. La sede della Masterclass è via Salina piccola, 6 a Taranto.

e-max.it: your social media marketing partner


il Titolo è un Periodico web di Arte, Cultura e Spettacolo.
Iscritto nel Registro della Stampa presso il Tribunale di La Spezia al n. 3 del 07/06/10
Editore e Direttore Responsabile: Donato Francesco Bianco
Ogni contenuto è soggetto a copyright. La riproduzione è riservata e concessa previa autorizzazione.


Design by vonfio.de

I cookie ci aiutano a fornire piena efficienza ai nostri servizi, continuando a navigare sul sito, ne accetti l'utilizzo. Per Informazioni.