il Titolo Giornale di Arte, Cultura e Spettacolo Reg. al Tribunale di La Spezia n.° 3 del 07/06/10 ROC 20453 P.I. 01219600119

Intestazione archivio

Dal 2016, sul canale il TitoloTV, attivo il servizio di diretta streaming e podcast grazie al format televisivo L.E.O.© (Live Event Online ).

Un percorso di incontri per scoprire le tecnologie e gli approcci manageriali a supporto dei processi di produzione, trasformazione e vendita delle aziende agroalimentari.


Bari al via la Food Management SchoolSi chiama Food Management School la nuova iniziativa rivolta alle imprese agroalimentari che vorranno confrontarsi con addetti ai lavori ed esperti del settore sugli approcci manageriali e scoprire soluzioni informatiche ad hoc che rendono più efficienti i processi di produzione, trasformazione e vendita, e contribuiscono a ridurre, se non ad abbattere, i costi di gestione. Si tratta di un percorso di sette incontri tecnici e tematici, organizzati da Sud Sistemi, azienda di Bari specializzata in soluzioni software a supporto della gestione aziendale, in collaborazione con Csad - Centro Studi Ambientali e Direzionali, che si svolgeranno nell'arco di quest'anno. Si parlerà di tracciabilità ed etichettatura alimentare, registri telematici SIAN (Sistema Informativo Agricolo Nazionale), soluzioni per le vendite tra aziende (business to business), contratti con la Grande Distribuzione Organizzata e la forza vendite, gestione di apparecchi in comodato per la ristorazione, e di comunicazione digitale tra clienti, fornitori e piattaforme logistiche.

Il primo appuntamento, dal titolo “Tracciabilità e rintracciabilità nella produzione di alimenti”, si terrà mercoledì 10 maggio dalle 15,30 alle 18,00 al Centro Futura presso il Parco Due Giugno (ingresso via della Resistenza) di Bari. Quello dei processi di tracciabilità alimentare è un argomento caro non soltanto ai consumatori ma anche ad aziende agroalimentari di qualsiasi dimensione. Perché la qualità del prodotto e la sicurezza alimentare sono ormai dei must per ogni impresa che produce e immette sul mercato un articolo alimentare. A intervenire al primo workshop della Food Management School saranno Matteo Milanese, docente CSAD Master Certificazione e Filiere del Settore Agroalimentare, che parlerà della normativa europea sulla tracciabilità dei prodotti alimentari, Stefano Cucurachi, responsabile Sviluppo Mercato di Aenor Italia, che spiegherà l’impatto della direttiva sui processi aziendali, e Gianni Iannotta, consulente gestionale Sud Sistemi, che illustrerà le tecnologie informatiche a supporto. L’incontro si concluderà con il racconto di un case study a cura di Domenico Persia, responsabile Logistica di De Salvo - DERADO di Matera.


La partecipazione agli incontri della Food Management School è gratuita.
Iscrizione online alla pag. web http://www.sudsistemi.eu/sito/eventi-news/249-registrazione-food-management-school.html


Per maggiori info:
http://www.sudsistemi.it
https://www.facebook.com/sudsistemi/?fref=ts

e-max.it: your social media marketing partner


il Titolo è un Periodico web di Arte, Cultura e Spettacolo.
Iscritto nel Registro della Stampa presso il Tribunale di La Spezia al n. 3 del 07/06/10
Editore e Direttore Responsabile: Donato Francesco Bianco
Ogni contenuto è soggetto a copyright. La riproduzione è riservata e concessa previa autorizzazione.


Design by vonfio.de

I cookie ci aiutano a fornire piena efficienza ai nostri servizi, continuando a navigare sul sito, ne accetti l'utilizzo. Per Informazioni.