il Titolo Giornale di Arte, Cultura e Spettacolo Reg. al Tribunale di La Spezia n.° 3 del 07/06/10 ROC 20453 P.I. 01219600119

Intestazione archivio

Dal 2016, sul canale il TitoloTV, attivo il servizio di diretta streaming e podcast grazie al format televisivo L.E.O.© (Live Event Online ).

Il 7 aprile esce il nuovo album del cantautore siciliano, già anticipato dal singolo "Caduto dalle stelle". Il tour parte l'11 aprile.


Mario Venuti la musica e M«In principio non è stato il verbo, è stato il movimento! Il corpo guida l'anima. La cura è la musica. Attraverso questi assunti possiamo compiere un percorso salvifico dagli affanni quotidiani. E ballare, ballare... è la metafora della nostra vita». Così spiega il suo ultimo singolo Mario Venuti, cantautore e chitarrista catanese che ha iniziato la sua carriera negli anni ’80 con la band dei Denovo insieme a Luca Madonia. Nel '94 pubblica il suo primo disco da solista “Un po’ di febbre”, sintesi felice tra pop mediterraneo e influenze sudamericane, il singolo "Fortuna" ottiene un enorme successo.

Il suo fuggire gli schemi tradizionali del pop italiano gli fa costruire un rapporto speciale coi fan, più controverso è invece il rapporto con le radio e le manifestazioni canore, allora non ancora abituate alle sue originali contaminazioni. Con "Mai come ieri" nel '97 confeziona un delizioso e fortunato duetto con la conterranea Carmen Consoli conquistando pubblico e critica con l'omonimo album. Tra i suoi più grandi successi "Veramente" (2003), ““''Crudele”“'' (Premio della Critica e Premio Radio e Tv a Sanremo 2004), gli album "Recidivo" (2009) e “''“Il tramonto dell'occidente“''” (2014), un concept scritto a sei mani, con Kaballà e Francesco Bianconi.

Mario Venuti nei concerti ha spesso riproposto il proprio repertorio in maniera originale: nel 2011 ha faccio concerti acustici presentandosi sul palco da solo, nel 2016 ha portato nei teatri il progetto Mario Meets Jazz, insieme al trio degli Urban Fabula ha riletto i classici della canzone italiana ed internazionale e ha reinterpretato da crooner i suoi più grandi successi. Ora per il cantautore siciliano inizia una nuova stimolante avventura: l'elettronica e una ritmica inusuale sono protagoniste in "Caduto dalle stelle", un pezzo pop radiofonico e trascinante, in continuità con la sua storia recente ma proiettato in un contesto ancora più da ballare.

L'’album sarà presentato live da Mario Venuti nelle seguenti date: l'’11 aprile al Vinitaly and the City di Bardolino (Verona), il 18 aprile al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, il 28 aprile al Rapsodia di Caserta, il 6 maggio al Blue Note di Milano, il 16 giugno alla Corte Platamone Palazzo della Cultura di Catania. La band che accompagnerà il cantautore siciliano durante i concerti è composta da Donato Emma alla batteria, Luca Galeano alle chitarre, Pierpaolo Latina alle tastiere e Antonio Moscato al basso. L'’album ““''Motore di Vita“''” che arriva a oltre due anni dal precedente ““''Il tramonto dell’'occidente“''”, è stato prodotto artisticamente da Mario Venuti e Seba e vanta la collaborazione del batterista jazz e arrangiatore ritmico Luca Scorziello, che ha curato le percussioni del brano “''Caduto dalle stelle“''”.

Appuntamento oggi verso le 19:00, in diretta Live con Fabio per il classico approfondimento musicale sul TitoloTV


Questo è il video del brano: https://youtu.be/n2OhdMJWAc0


Questa la tracklist di "Motore di vita":

"Conservare in luogo fresco"
"Caduto dalle stelle"
"La prima volta"
"Lasciati amare"
"Motore di vita"
"Spirito del mondo"
"Tutto questo mare"
"Se avessi altro amore"
"Non è peccato"
"Fuorimondo shop"
"Alza un po' il volume"
"I peccati della luna".


Informazioni:
www.radiobudrio.it
https://it-it.facebook.com/radiobudrio
MUSICAL EXPRESS è un programma di Fabio Alberti, in onda tutti i giorni alle 10,10 – 15,10 – 21,00 su Radio Budrio

e-max.it: your social media marketing partner


il Titolo è un Periodico web di Arte, Cultura e Spettacolo.
Iscritto nel Registro della Stampa presso il Tribunale di La Spezia al n. 3 del 07/06/10
Editore e Direttore Responsabile: Donato Francesco Bianco
Ogni contenuto è soggetto a copyright. La riproduzione è riservata e concessa previa autorizzazione.


Design by vonfio.de

I cookie ci aiutano a fornire piena efficienza ai nostri servizi, continuando a navigare sul sito, ne accetti l'utilizzo. Per Informazioni.