il Titolo Giornale di Arte, Cultura e Spettacolo Reg. al Tribunale di La Spezia n.° 3 del 07/06/10 ROC 20453 P.I. 01219600119

Intestazione archivio

Dal 2016, sul canale il TitoloTV, attivo il servizio di diretta streaming e podcast grazie al format televisivo L.E.O.© (Live Event Online ).

Ricco di appuntamenti il programma di venerdì 28 ottobre di  “Ethnoi” - Festival delle culture del mondo e delle minoranze culturali ed etnolinguistiche, in corso fino a domenica 30 a Pesco Sannita (Benevento).


Il Festival Ethnoi a ritmo di felicitàIl Festival, giunto alla X edizione, è un progetto culturale del Ceic-Istituto di Studi Storici e Antropologici, diretto dall’antropologo Ugo Vuoso. Alle 10 nella Sala consiliare, per il segmento Minoranze/Incontri, incontro su “Frontiere” - Il Mediterraneo come limes, con Maria Teresa Terreri  (presidente coop. Cidis). A seguire “Religione e intercultura. Per il dialogo interreligioso”, a cura di Vincenzo Esposito (antropologo, docente Università di Salerno). Alle 12 a Palazzo Orlando “La Turchia e il Mediterraneo”, incontro con Pierfranco Bruni (responsabile Progetto Etnie Mibact). Per Linguaggi/ Fabula. Rassegna di arti narrative alle 14,30  a Palazzo Orlando: “Valorizzare le tradizioni narrative.

Narrare, ascoltare, valorizzare storie e racconti della tradizione popolare”, incontro con Ugo Vuoso, Alberto Nicolino e Fioravante Rea; alle 17 Alberto Nicolino in “Le fiabe sono vere”, ovvero la fiaba come mezzo di conoscenza, trasmissione orale, educazione. Alle 18,30 al Teatro comunale il concerto-spettacolo di Caterina Pontrandolfo  Folk Trio in “Canti, danze e fiabe della tradizione lucana”, con Caterina Pontrandolfo (voce), Paolo Del Vecchio (chitarra, bouzouki), Francesco Paolo Manna (percussioni). La giornata si conclude alle 20,00, in Piazza Umberto I, con il concerto “Il ritmo della felicità” - Suoni, canti e danze di un linguaggio ritrovato a cura di Carlo Faiello.

Musicisti: Carlo Faiello (Voce e Chitarra); Francesco Citera (Fisarmonica); Gianluca Mercurio (Percussioni); Tommaso Sollazzo (Chitarra battente e Mandolino); Denis Citera (Batteria); Antonio Brunetti (Basso). Solisti e Coro  diretti dal M° Massimiliano Luciani:  Katia Allegro, Alessia Autori, Antony Cammarano, Francesco De Feo, Emanuela De Vivo, Giovanna Germanò, Angela Giusto, Chiara Giusto, Rosanna Giusto, Marta Guida, Maria Carmela Greco, Caterina Melone, Antonella Pepoli, Paola Salurso, Imma Scarpitta, DaianaToriello, Simona Totaro, Concetta Vermiglio. Nel corso della serata anche un omaggio all’Irpina con la partecipazione di:  Ballintrezzo e Tarantella del Carnevale di Montoro,  La Pacchiana e la Tarantella di Montecalvo Irpino diretti da Valerio Ricciardelli. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.


Info: http://www.ethnoi.it; visite guidate: 3803953335; degustazione 3284812286; scambi culturali 3204637730; Museo Civico 3470083015.

e-max.it: your social media marketing partner


il Titolo è un Periodico web di Arte, Cultura e Spettacolo.
Iscritto nel Registro della Stampa presso il Tribunale di La Spezia al n. 3 del 07/06/10
Editore e Direttore Responsabile: Donato Francesco Bianco
Ogni contenuto è soggetto a copyright. La riproduzione è riservata e concessa previa autorizzazione.


Design by vonfio.de

I cookie ci aiutano a fornire piena efficienza ai nostri servizi, continuando a navigare sul sito, ne accetti l'utilizzo. Per Informazioni.